Banche, Mucchetti, PD: “Bene l’intervento ma è in ritardo di 7-8 mesi per colpa di Renzi”

Massimo Mucchetti, Senatore del Pd, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Dialogo nel PD. “Renzi non è il Vangelo, anche perché ha infilato una serie di errori significativi –ha affermato Mucchetti-. E’ bene sentire cosa dice il segretario, ma poi è bene che il partito rifletta al suo interno e si apra anche all’esterno ascoltando le persone che vogliono bene il Pd”.

Lavoro. “Noi abbiamo sempre contestato che il problema dell’Italia fosse fare l’Italicum e le riforme costituzionali, perché la vera emergenza del Paese è il lavoro. Bisogna aprire un nuovo ciclo di investimenti nel Paese che generi lavoro stabile e qualificato. La riforma del mercato del lavoro non ha dato gli esiti sperati perché se gli imprenditori non hanno una prospettiva di poter collocare i propri servizi, non c’è riforma del lavoro che possa spingerli ad assumere. Speriamo che il governo Gentiloni faccia tesoro di questa esperienza”.

Intervento su sistema bancario. “E’ un intervento abbastanza buono, ma che ha il difetto grave di arrivare minimo con 7-8 mesi di ritardo –ha affermato Mucchetti-. Finalmente il governo si è deciso ad intervenire nel sistema bancario per evitare dei crack che avrebbero avuto come effetto una reazione a catena, ma c’è voluto che Renzi andasse via da Palazzo Chigi per fare questo provvedimento. Con Mps si è perso tempo per due ragioni: primo perché il governo Renzi non ha capito i termini della questione bancaria in Italia, l’ha affrontato in termini demagogici. In secondo luogo perché c’è stato il referendum e Renzi ha puntato tutto su un’operazione di aumenti di capitale su Mps, il cosiddetto salvataggio privato, che si vedeva ad occhio nudo che non poteva funzionare. Il governo aveva paura di passare come amico delle banche, che è una sciocchezza, un conto sono i banchieri, un conto sono le banche, che servono al Paese”.

Elezioni. “Penso che l’Italia non abbia bisogno di ulteriori campagne elettorali a stretto giro –ha spiegato Mucchetti-. Credo che il governo debba governare seguendo la Costituzione che non prevede governi a termine, i governi restano in carica finchè hanno la fiducia del Parlamento. Renzi giochi la sua partita insieme agli altri, cerchi di fare delle proposte che stiano in piedi. Non si può dire andiamo a votare a febbraio, il giorno dopo dire andiamo a votare a giugno”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti