Latina, contrasto allo spaccio di droga: arrestata una persona

Palidoro, arrestati due uomini per furto in abitazione

Il 20 dicembre 2016, nell’ambito delle attività di contrasto al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Latina, che operano nei settori individuati dal Piano Coordinato di Controllo del Territorio, nella giornata di ieri hanno attuato numerosi posti di controllo nei punti nevralgici della rete viaria del capoluogo pontino, anche con l’impiego di personale  in abiti civili, ponendo particolare attenzione specie nelle zone di maggiore aggregazione dei giovani, tra cui, piazze e locali pubblici, considerati punti nevralgici per lo spaccio di stupefacenti.

Nell’ambito di tali servizi, a Maenza, i militari del Nucleo Investigativo di questo Comando hanno tratto in arresto P. A., 49enne della provincia di Frosinone, per il reato di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”.

Il predetto è stato trovato in possesso di:

  • kg 1 circa di sostanza stupefacente del tipo hashish suddivisa in due diversi involucri di cellophane, contenenti ognuno 5 panetti del peso di grammi 100, abilmente occultati nel portabagagli della propria autovettura;
  • grammi 210 circa di sostanza stupefacente del tipo marijuana, ulteriori 26 grammi di hashish, nr. 2 bilancini di precisione e vario materiale per il confezionamento delle dosi, rinvenuti nel corso della successiva perquisizione domiciliare eseguita presso la propria abitazione;
  • la somma complessiva di euro 2.000, verosimilmente provento dell’illecita attività di spaccio.

L’arrestato è stato associato presso la Casa Circondariale di Latina, mentre il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti