Sab, 06 Settembre, 2025

Roma, colpo ad una farmacia in zona San Paolo: arrestato rapinatore ciclista

Condividi

Era diventato l’incubo delle farmacie del quartiere del Trullo e della Portuense l’uomo che, dopo aver messo a segno numerose rapine, a volto coperto e con addosso un giubbotto con scritta riconoscibile, saliva sulla sua bicicletta e si dava alla fuga.

Sono da poco passate le 17.00 quando il rapinatore entra in una farmacia di via delle Vigne in zona San Paolo.

Volto parzialmente coperto ed armato di pistola, si è fatto consegnare l’incasso e, una volta fuori, è salito sulla sua fedele “due ruote” e si è allontanato.

Questa volta però il farmacista, non perdendo mai di vista il soggetto, ha chiamato immediatamente il 112, che ha allertato la sala operativa della Questura di Roma.

Agenti della Polizia di Stato del Reparto Volanti e del commissariato San Paolo, giunti poco dopo sul posto, si sono messi subito sulle tracce del malvivente, individuandolo e bloccandolo poco dopo. Controllato, gli è stata trovata addosso la pistola, poi rivelatasi una replica priva di tappo rosso, ed il ‘bottino’ della rapina; mentre all’interno del giubbotto sono stati ritrovati gli oggetti usati per celare la sua identità.

Perquisita l’abitazione, gli uomini in divisa hanno rinvenuto diversi capi di abbigliamento, presumibilmente utilizzati per commettere altre rapine, ed anche la bicicletta.

Accompagnato negli Uffici di Polizia del commissariato San Paolo, dopo gli accertamenti di rito M.C, romano di 50 anni, è stato arrestato per rapina aggravata ed associato presso la casa circondariale di Regina Coeli.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, appare a San Paolo “La Statua Che Non Esiste”

Giovedì 3 gennaio è comparso a Parco Schuster un piedistallo bianco della grandezza di 70 centimetri cubici. Nessuna statua al di sopra, solamente una targa rosa accesa al centro che recita “LA STATUA CHE NON ESISTE”

E’ mafia non sport

Stasera è stata offesa non solo una squadra di calcio, bensì un’intera città, un popolo intero. Stampo mafioso Lo schifo visto al San Paolo è

Iscriviti alla newsletter