[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Rocca Priora, Alessio Vinci: “Alberone? Buona squadra, ma ce la giochiamo con tutti”

Condividi

La prima caduta sotto la gestione di mister Maurizio Mari lascia davvero l’amaro in bocca alla Prima categoria del Rocca Priora. La squadra castellana ha ceduto di misura (1-0) sul campo del Casilina, ma per Alessio Vinci si è trattato di una partita davvero sfortunata. «Abbiamo preso gol nell’unico vero tiro in porta della squadra avversaria – spiega il difensore centrale classe 1991 – Noi, invece, abbiamo più volte create delle occasioni per passare in vantaggio prima e pareggiare poi: per questo dico che la sconfitta è profondamente ingiusta. Abbiamo colpito due legni con Mariotti, un attaccante che è rientrato a dicembre e che era già stato con noi in passato: ci può dare sicuramente un contributo importante, domenica non è stato fortunato. Un vero peccato considerato che le occasioni sono nate da due miei lanci» prova a sorridere Vinci. Secondo il difensore il Rocca Priora è comunque in crescita. «Mister Mari ci trasmette una grande carica, punta molto sulle nostre motivazioni: speriamo di centrare al più presto la prima vittoria della sua gestione (al momento la serie è di tre pareggi più il k.o. di domenica scorsa, ndr). Stiamo giocando gare di buon livello, siamo fiduciosi». Il centrale è ottimista anche in ottica salvezza. «La classifica è scomoda, ma non sono preoccupato. La squadra ha tutte le qualità per raggiungere l’obiettivo della salvezza diretta». In questo momento il Rocca Priora ha appena un punto in più rispetto all’Atletico Torbellamonaca Breda che è terzultimo in classifica e si prepara a ricevere una delle big del girone, almeno stando alle chiacchiere di inizio stagione. «L’Alberone è sicuramente una buona squadra, ma sinceramente l’avversario di turno ci interessa relativamente – sottolinea Vinci – D’altronde due settimane fa, sempre sul nostro campo, abbiamo giocato alla pari contro il Colle di Fuori e questo significa che possiamo mettere in difficoltà tutti se scendiamo in campo con lo spirito delle ultime settimane».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter