[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, aeroporto, ADR: “Licia Colò incontra i passeggeri del Leonardo Da Vinci”

Condividi

Si chiude oggi, alle 18.00, con l’intervista a Licia Colò, “Incontra al volo”, il format ideato da Aeroporti di Roma – in collaborazione con InConTra, e condotto da Enrico Cisnetto –  per l’intrattenimento dei viaggiatori del principale aeroporto italiano.

Tra i volti più amati della tv nazionale, la conduttrice è attualmente al timone della trasmissione “Il Mondo insieme”, in onda su TV2000, in cui accompagna i telespettatori da una parte all’altra del globo, alla scoperta di angoli remoti del pianeta, a partire dalle bellezze del nostro Paese.

Durante l’intervista di Cisnetto, già ideatore e realizzatore della kermesse Cortina InConTra e della trasmissione televisiva Roma InConTra, Licia Colò illustrerà ai passeggeri presenti, aneddoti e curiosità della sua carriera: dal grande amore per la natura e per gli animali, ai suoi numerosi viaggi, il tutto nel contesto dell’area di imbarco B, location ideale per parlare del “viaggio”.  L’incontro sarà accompagnato da brani di Elton John,  Pino Daniele e John Lennon, eseguiti dal maestro Franco Canfora e scelti dalla stessa presentatrice.

L’evento potrà essere seguito anche dalla comunità virtuale di Aeroporti di Roma, in diretta streaming sul canale Twitter, tramite l’applicazione Periscope, per partecipare attivamente e porre domande agli ospiti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

“Mi sono candidato per amore della mia terra, da folle, senza soldi e senza partiti. Ho vinto da autonomo.” Luigi de Magistris su Huffpost

Dal  il blog del sindaco de Magistris su Huffpost Italia:

“Da Napoli la riscossa del Sud

Sono un uomo del Sud. Nato a Napoli, vicino al mare. Essendo orgogliosamente napoletano, non ho mai creduto nella Questione Meridionale, soprattutto per come declinata dal dopoguerra a oggi. Essere del Sud significa, in primo luogo, essere orgogliosi della propria terra e amarla, prendendosene cura. Amare finanche le cose detestabili per provarle a cambiare.

Iscriviti alla newsletter