[current_date format='D, d F, Y']

Torvaianica, nuovi arredi urbani in piazza Ungheria, inaugurazione mercoledì 10 agosto alle 21.30

Condividi

 

Una notte di San Lorenzo speciale per Torvaianica. Stasera mercoledì 10 agosto infatti, alle 21.30, verrà inaugurato il nuovo arredo urbano di piazza Ungheria. 20 panchine, 15 cestini gettacarte e 3 fioriere saranno la nuova cartolina del centro di Torvaianica, che verrà presentata a cittadini e turisti personalmente dal Sindaco Fabio Fucci.

“Abbiamo scelto la notte di San Lorenzo per inaugurare il nuovo arredo urbano di piazza Ungheria – dichiara il Sindaco – perché vogliamo rispondere con una bella sorpresa ai desideri dei tanti cittadini che ci hanno chiesto in questi anni una nuova immagine per il centro di Torvaianica e per il lungomare. Torvaianica è al centro di lavori che stanno rendendo il litorale più bello e fruibile e la Città più ricca di spazi di aggregazione e servizi: spiagge pulite, apertura di passaggi a mare, passerelle per l’accesso ai disabili, eco-isole in spiaggia, macchine mangia-rifiuti, un’isola ecologica e tre ecostazioni per la raccolta differenziata dei rifiuti, nuovi marciapiedi e fontanelle, una casa dell’acqua, riqualificazione di giardini e aree cani. Questo intervento che interessa piazza Ungheria è un’ulteriore opera a cui ne seguiranno altre da qui fino alla fine dell’anno. Vogliamo scoprirla e presentarla insieme a cittadini e turisti”.

L’appuntamento è stasera mercoledì 10 agosto alle 21.30 in piazza Ungheria.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Batosta dell’Antitrust: multa di 12.5 milioni di euro a Eni, Enel e Sen

Si tratta di una vittoria del Codacons che da anni si batte contro i conguagli illegali e le fatturazioni sbagliate da parte delle società energetiche, e di tutti i consumatori vittime dei soprusi degli operatori. Lo afferma il presidente Carlo Rienzi, commentando la sanzione da 12,5 milioni di euro inflitta dall’Antitrust a Eni, Enel e Sen.

Iscriviti alla newsletter