[current_date format='D, d F, Y']

Frosinone, “Estate in sicurezza” : sei denunciati dalla Polizia

Sperona auto della Polizia di Stato: arrestato 19enne a Cassino

Condividi

Continuano senza sosta i servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio predisposti dal Questore Santarelli in occasione della stagione estiva.

Nella giornata di ieri i poliziotti delle Volanti hanno denunciato un uomo ed una donna, entrambi residenti nel capoluogo, che si erano resi responsabili di furto all’interno di una abitazione, approfittando del rapporto di conoscenza con il proprietario, anziano e con gravi problemi di salute.

I due, dopo il fatto, hanno minacciato l’uomo affinchè non si rivolgesse alla Polizia, ma lui, per nulla intimorito, ha contattato la linea 113.

Gli agenti della Polizia di Stato sono riusciti a rintracciarli ed a recuperare la refurtiva.

Sempre ieri, nella zona dello scalo, i poliziotti hanno notato un’autovettura che si aggirava ripetutamente nei parcheggi.

Il conducente, alla vista della Volante, tenta di allontanarsi.

Viene fermato: è un trentacinquenne della provincia con numerosi precedenti a carico, in particolare per reati predatori.

Il veicolo viene perquisito: all’interno gli operatori della Polizia di Stato trovano un ascia, uno scalpello, un bastone ed un taglierino.

L’uomo è stato denunciato.

Nella zona della variante Casilina, dove erano stati segnalati vari tentativi di furto in abitazione, le Volanti hanno rinvenuto un motociclo risultato rubato a Latina con relativo casco nel baule.

Entrambi sono all’esame della Polizia Scientifica.

Intenso anche il lavoro della Polizia Stradale impegnata a vigilare sul traffico del fine settimana: durante un posto di controllo ha fermato e controllato tre donne risultate inottemperanti al foglio di via, per loro è scattata la denuncia.

L’attività si inserisce nel piano “Estate Sicura” nel quale la Polizia di Stato punta sulla prevenzione per arginare il fenomeno dei furti che nel periodo estivo, a causa delle assenze dalle abitazioni, registra sempre un lieve aumento.

Proprio per questo motivo è opportuno sensibilizzare i vicini di casa affinché si rivolgano immediatamente alle forze dell’ordine qualora dovessero notare situazioni anomale.

Con la collaborazione dei cittadini sarà possibile creare una vera e propria rete che consenta il costante monitoraggio di tutte le zone della città su cui calibrare i necessari interventi.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Iscriviti alla newsletter