[current_date format='D, d F, Y']

Minacce ad un diversamente abile ne abbiamo? Si!

Condividi

Alle nove di sera quando ormai la giornata volge al termine e magari si fanno anche dei bilanci su cosa si è fatto o cosa si dovrà fare l’indomani, squilla il telefono.

“Pronto?”

“Sei Claudio Palmulli?”

“Si sono io”

“Tu e Simone Carabella avete finito di campare, handicappato di merda”

Click riaggancia….

Ricevere telefonate minatorie non è mai troppo piacevole per la maggioranza delle persone, ma invece per Claudio e Simone è motivo di orgoglio perché è segno che stanno arrivando al punto, stanno risvegliando la coscienza delle persone, anche quelle che di persone hanno poco, come in questo caso. Quando cominci a dare fastidio è il segnale giusto perché qualcuno si sta rendendo conto che forse qualcosa sta cambiando e sta arrivando.

È chiaro, l’impegno politico di Simone Carabella è scomodo, parlare di patria, di immigrati, di diritti e di doveri, pubblicamente, sui social, con dei video, diretti e senza peli sulla lingua, dire senza giri di parole quello che in tanti scrivono su facebook ma che poi sperano che le cose le faccia qualcun altro, i famosi “leoni da tastiera” rivoluzionari perchè la sera prima hanno visto Rambo in TV.

Nascondersi dietro un numero anonimo e minacciare, quello si che è da vero coraggioso, un eroe nazionale da medaglia sul petto, potremmo proporre anche di togliere la statua di Marco Aurelio al Campidoglio e farne fare una per questo personaggio… se magari avesse il coraggio di parlare guardando in faccia i suoi antagonisti.

Noi de Il Tabloid abbiamo conosciuto Simone e Claudio tanto tempo fa, prima della politica, quando sono partiti da Dragoncello a piedi sulla Via del Mare per manifestare un problema, e lo hanno continuato a fare, fino ad oggi attirando verso di loro tanti consensi, si perché forse a molti non è chiaro che se una stazione, per esempio, diventasse fruibile ai diversamente abili il beneficio è per tutti non solo per loro, aiutare la comunità questa la loro mission e ad oggi, un pezzo per volta, ci stanno riuscendo.

Al signor “molestatore telefonico” cosa vogliamo dire, che “handicappato di merda” ad un ragazzo che dalla nascita sta sulla carrozzina è quasi un complimento, nella sua vita Claudio ne ha sentite di peggio, si perché una frase non è peggio di uno sguardo, della risatina maligna, di quello che se ti vede in difficoltà con un gradino fa il vago e non ti aiuta o la peggiore di rimanere in fondo al tunnel della metro perché con la carrozzina non si può uscire dalla stazione.

In queste ultime ore tanti i messaggi di solidarietà che sono arrivati sia a Claudio che Simone segno che ci sono tante persone che hanno capito che quello che fanno è utile alla collettività e a far si che tutti possano vivere e ricevere gli stessi servizi perché quello che fanno ha un nome ben preciso, diritto, diritto di poter essere libero.

Il Tabloid è con voi ragazzi continuate e cosi e come disse Dante: “…non ti curar di loro ma guarda e passa…”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Claudio Palmulli, atleta inarrestabile alla Verona Marathon 2024

Il prossimo 17 novembre si terrà la Eurospin VeronRun, l’attesa maratona di Verona 2024. Questo evento, che ogni anno attira migliaia di atleti da tutto il mondo, è un’occasione per immergersi nella bellezza storica e artistica della città.

Claudio Palmulli bloccato sulla metro romana perché disabile in carrozzia

Uscire di casa alle 13 e 30 per andare al Centro di Roma e rientrare dopo sette ore e mezza non sembra una notizia da giornale, ma se la maggior parte del tempo è passato sotto la metro allora è bene parlarne. È quello che è successo l’altro ieri a Claudio Palmulli ragazzo disabile in carrozzina

Iscriviti alla newsletter