[current_date format='D, d F, Y']

Claudio Palmulli bloccato sulla metro romana perché disabile in carrozzia

Claudio Palmulli bloccato sulla metro romana perché disabile in carrozzia

Condividi

Uscire di casa alle 13 e 30 e rientrare dopo sette ore e mezza perché si è andati al Centro di Roma non sembra una notizia da giornale, ma se ci aggiungiamo che la maggior parte di questo tempo è stato passato sotto le gallerie della metro perché non si riesce ad uscire allora è bene parlarne. È quello che è successo l’altro ieri a Claudio Palmulli ragazzo disabile in carrozzina di cui noi seguiamo le “gesta” ormai da anni, l’ennesima beffa a chi già dalla vita è stato beffato e questo, permetteteci ci dirlo, non va affatto bene.

Claudio Palmulli: “Ascensori e montacarichi miraggio lontano”

Claudio, che abita a Dragoncello, in più occasioni ha denunciato le terribili condizioni del suo quartiere ( QUI IL VIDEO)  e le difficoltà di movimento che tutti i giorni si trova ad affrontare e come lui tanti diversamente abili che sono presenti sul territorio. Ecco perché ancora una volta siamo qui a scrivere quello che è accaduto, e purtroppo non è la prima volta che accade, perché finalmente ci sia la volontà di iniziare un percorso che renda almeno più comoda la vita di un diversamente abile.

Claudio, lo ricordiamo, è un atleta, ha già partecipato a diverse maratone e sta iniziando la preparazione per New York (VEDI L’INTERVISTA)  a fine anno, ha quindi una capacità di approcciarsi agli ostacoli in modo più combattivo ma purtroppo non è così per tutti, perché la barriera architettonica non è solo un blocco strutturale, per questi ragazzi è un blocco psicologico, un ennesimo colpo che un’ amministrazione non può e non deve permettersi.

Ovviamente non si punta il dito verso l’amministrazione Raggi, anche se in più occasioni la sindaca ha promesso una soluzione definitiva alla mobilità, perché la lotta di Claudio Palmulli alle barriere architettoniche nel centro di Roma e nella metro è iniziata molti anni fa quando c’erano altri sindaci, ma non è possibile che ogni giunta rimandi il problema a data da destinarsi, perché qui stiamo parlando della vita delle persone.

Il problema tra l’altro è sempre il solito, mancano ascensori e montacarichi e non ci sono
abbastanza autobus cone le pedane, 
quando ci sono o mancano gli addetti o come nel
caso dell’altro giorno sono spenti e inutilizzabili. Ad Eur Magliana, ad esempio, Claudio
Palmulli, che si trovava insieme all’amico Marzio Compagnoni, è rimasto oltre un’ora ad aspettare che arrivasse qualcuno a sbloccare l’ascensore per riprendere il cammino.

Cosa accadrà adesso?

La domanda che chi sta leggendo  è “ma adesso cosa succede?” Da parte sua Claudio
Palmulli
continuerà la sua battaglia di denuncia contro le barriere architettoniche per
cercare di migliore la sua vita ma anche quella delle altre persone nella sua stessa
condizione, una lunga battaglia che si protrae ormai da oltre 4 anni. In questa grande città
però servono più persone come Claudio che denunciano e che prendano in mano la
situazione perché sono l’insieme di voci che fanno il cambiamento, una sola fuori dal coro fa
solo scrivere qualche articolo di giornale in più.

Claudio Palmulli sta però pensando di trasferirsi in una città più a misura di disabile, a lui
piace Bolzano, ma lui è un ragazzo romano e noi lo vogliamo a Roma, libero di muoversi a
suo piacimento, libero di decidere cosa fare in piena autonomia senza essere di peso a
nessuno. Noi nel nostro piccolo gli facciamo da megafono!

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino DTP intervento abbattimento barriere architettoniche

Presso la sede di piazza Generale C. A. Dalla Chiesa angolo via E. Berlinguer. A partire dal 30 Giugno e fino a fine lavori, verrà istituita apposita disciplina di traffico provvisoria al fine di permettere il regolare svolgimento dei l’avori previsti per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Claudio Palmulli, atleta inarrestabile alla Verona Marathon 2024

Il prossimo 17 novembre si terrà la Eurospin VeronRun, l’attesa maratona di Verona 2024. Questo evento, che ogni anno attira migliaia di atleti da tutto il mondo, è un’occasione per immergersi nella bellezza storica e artistica della città.

Iscriviti alla newsletter