Ven, 12 Settembre, 2025

Calcio – Federico Zini pronto al rientro dopo l’infortunio nelle Filippine

Condividi

E’ la storia del giovane attaccante Federico Zini, che dopo il brutto infortunio dello scorso 20 novembre 2015, dove aveva riportato la frattura della rotula, del tendine rotuleo e dei legamenti, avvenuto nelle Filippine dove stava giocando con il Ceres-La Salle F.C., squadra della città di Bacolod, campioni in carica del campionato e partecipante alla AFC Cup, potrà tornare in campo tra circa 45-60 giorni e riprendere l’attività agonistica. Il calciatore ventiduenne ha effettuato la scorsa settimana la visita di controllo presso la clinica Villa Stuart di Roma, con questo responso del fisiatra Dott. Alessandro Virgulti : “Si certifica che il paziente Federico Zini, è stato sottoposto a test di valutazione funzionale, che dimostra deficit del quadricipite femorale e si prescrive ciclo di preparazione atletica differenziata, della durata di 45-60 giorni, al termine del quale, l’atleta potrà ragionevolmente riprendere attività agonistica, salvo complicazioni”. Quindi a soli sette mesi e mezzo dallo scontro con il portiere, l’attaccante di San Miniato (PI) ha bruciato tappe su tappe, smentendo anche ciò che all’inizio, dicevano alcuni dottori riguardo al suo infortunio molto particolare. Dopo il suo rientro in Italia, ha effettuato la visita specialistica, presso la clinica Villa Stuart di Roma dal prof. Pier Paolo Mariani, ed aveva iniziato sin da subito la riabilitazione presso la stessa struttura romana che è FIFA medical centre of excellence, seguito dal fisiatra Dott. Virgulti e dai vari fisioterapisti, mentre in questi ultimi mesi, ha continuato il ciclo di terapie in centri specialistici in Toscana. “Adesso vedo la luce alla fine del tunnel, le prime parole di Federico, e sinceramente i primi giorni dopo l’infortunuio, temevo veramente di non poter continuare a giocare, anche per tutto ciò che mi veniva detto, ma con sacrificio, costanza e sudore si può ottenere tutto. Grazie al lavoro di tutti i medici, i tanti fisioterapisti e preparatori che mi hanno assistito in questi mesi, il mio sogno di continuare a giocare a calcio torna attuale. Voglio ringraziare tutte quelle persone che mi sono state vicine, a partire dalla mia famiglia, i miei parenti, il mio procuratore, i miei amici, la società Ceres La Salle, i compagni di squadra, ma anche i tanti tifosi e conoscenti che mi hanno sostenuto durante tutto questo lungo periodo”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter