[current_date format='D, d F, Y']

Roma – In arrivo nuovi provvedimenti per i tifosi di Lazio e Roma dopo il derby

Condividi

 

Le indagini della Digos della Questura di Roma hanno portato all’accertamento di ulteriori responsabilità, sia a carico di tifosi laziali che hanno partecipato agli incidenti di Formello, sia per i tifosi romanisti che hanno partecipato ad una manifestazione con corteo non preavvisato a Testaccio.

8 i supporter biancocelesti identificati dalla Polizia di Stato e denunciati per i reati di travisamento, uso di caschi in occasione di pubbliche manifestazioni e violenza e resistenza a pubblico ufficiale.

Gli 8 sono stati altresì sottoposti a Daspo, aggiungendosi ai 15 già interessati allo stesso provvedimento nell’immediatezza dei fatti.

Il bilancio finale è di 3 arrestati, 20 denunciati, tutti daspati.

Per la manifestazione non preavvisata a Testaccio, sono stati invece identificati 11 tifosi romanisti, 4 dei quali individuati quali promotori della manifestazione.

Per tutti è scattata la sanzione amministrativa che prevede un minimo di 2500 euro per aver ostacolato la libera circolazione nel corso del corteo non preavvisato.

Per i 4 promotori, è stato contestato anche il reato di omesso preavviso.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter