[current_date format='D, d F, Y']

Canale Monterano – ASL RM F: “Corretta informazione sulla potabilità dell’acqua”

Condividi

[su_quote]

In riferimento a quanto comunicato alla stampa nei giorni scorsi ed ai manifesti affissi e volantini distribuiti  a firma del Sindaco di Canale Monterano, ed al fine di ricondurre l’intera comunicazione pubblica ad una più corretta informazione, questa Azienda Sanitaria precisa che:

  • in data 29/0212016 perveniva nota prot. N. 1178 dell’A.R.P.A. Lazio con comunicazione relativa alla presenza di 23 coliformi totali nel campione N.R.G. 2582 del 25/0212016 prelevato in Piazza S. Egidio nel Comune di Canale Monterano;
  • la comunicazione della non conformità con relativa richiesta di emissione di ordinanza di non potabilità è stata inviata al Sig. Sindaco del Comune di Canale Monterano in data 03/03/2016con prot. n. 12605; la nota era accettata dal protocollo del Comune nella medesima data;
  • in tale nota era chiaramente evidente che il destinatario fosse il Sig.Sindaco del Comune di Canale Monterano e che l’acquedotto interessato dalla non conformità fosse quello denominato Casalini;
  • nella nota era altresì indicato chiaramente il Numero Registro Generale del campione e l’ubicazione del punto di prelievo (Piazza S. Egidio);
  • l’indicazione Comune di Manziana era chiaramente un refuso non essendo presente nel suddetto Comune alcun acquedotto Casalini e nessun punto di prelievo in Piazza S. Egidio.

Si ribadisce infine che ai sensi del D.Lgs 31/2001, la garanzia della qualità. delle acque destinate al consumo umano è assicurata dagli esiti dei campionamenti effettuati dalla ASL che si avvale per le attività di laboratorio delle Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente, e che i controlli interni effettuati dal gestore del servizio idrico servono solo per una verifica della qualità dell’acqua.

[/su_quote]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter