[current_date format='D, d F, Y']

Ardea – Approvato in giunta il piano delle opere pubbliche 2016-2018

Condividi

E’ stata approvata una delibera di giunta comunale che adotta il piano triennale e l’elenco annual delle opere pubbliche 2016-2018. Si tratta di un atto che sarà poi inserito nel bilancio e che poi dovrà essere approvato dal Consiglio comunale. Qui di seguito il piano triennale delle opere pubbliche, con la relativa stima dei costi del programma: i nuovi loculi cimiteriali (690mila euro nel triennio, divisi per 230mila euro per ogni annualità), la realizzazione plesso scolastico Sant’Antonio 1.017.814 euro (previsti nel 2016), il potenziamento del depuratore I Rustici (255.555,71 (nel 2016), il completamento della rete fognaria e idrica delle zone Castagnola e Castagnetta (800.154,52 euro), le demolizioni degli immobili abusivi (500.000 euro nel 2016), la bonifica e la sistemazione aree del cimitero di via Strampelli (540.000 euro), la manutenzione delle strade comunali (416.421 euro nel 2016, 216.421 euro nel 2017, 216.418 euro nel 2018 per un totale di 849.263 nel triennio), la manutenzione straordinaria delle strade comunali (156.664,72 nel 2016), i lavori di completamento della scuola elementare di Colle Romito (203.706,38 euro nel 2016), la viabilità comunale a Nuova Florida e Nuova California (418.094,69 euro nel 2016). Inoltre, sono previsti fondi per l’installazione di dispositivi di allarme e videosorveglianza nelle scuole (144.000 euro nel 2016 e 360.000 nel 2018 per un totale di 504.000 euro), per il completamento della rete fognaria per lungomare degli ardeatini (1.850.000 euro nel 2016), per la rete fognaria a Villaggio Ardeatino e Villaggio Valle Caia (1.318.743 euro nel 2018), per la rete fognaria di Madonnina, Pescarella e Pian di Frasso (4.600.000 euro nel 2018), per il primo lotto della rete idrica di Villaggio Ardeatino e Valle Caia (1.470.000 euro nel 2018), per la rete idrica di Madonnina, Pian di Frasso e zona via Strampelli (3.300.000 euro nel 2018). “L’obiettivo è quello di investire più soldi possibili nella viabilità e nelle scuole – hanno spiegato il sindaco di Ardea Luca Di Fiori e il vicesindaco Fabrizio Cremonini – I fondi del piano triennale sono per nuove strade da rifare completamente. Nel bilancio inoltre ci sarà un Peg specifico per le manutenzioni stradali: visto lo stato delle nostre strade va ampliato”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter