Regione Lazio – Proposta l’istituzione di cinque nuovi monumenti naturali del Lazio

L’Assessore regionale all’Ambiente, Mauro Buschini, ha proposto “l’istituzione di cinque nuovi monumenti naturali del Lazio”. Si tratta, nello specifico, delle ‘Superfici calcaree con impronte di dinosauri’ presso il sito ex cava Petrianni a Sezze, dell’Area sorgiva del Monticchio a Sermoneta, della Scogliera cretacica fossile di Rocca di Cave, l’area limitrofa a Civita di Bagnoregio denominata ‘Balza di Seppie’ nel comune di Lubriano e i Laghetti Semblera a Monterotondo.

“Proporre nuovi monumenti naturali del Lazio – ha spiegato Buschini – conferma la volontà della Giunta Zingaretti di tutelare e proteggere in maniera decisa le zone di maggiore pregio ambientale presenti nel Lazio. Un’iniziativa partita dai territori, con un forte consenso locale che dimostra la sensibilità ambientale dei cittadini laziali per le bellezze che come Regione vogliamo assolutamente valorizzare. Si tratta di patrimoni importanti, che meritano attenzioni particolari visto il loro pregio naturalistico, paesaggistico e scientifico. Oltre all’aspetto prettamente ambientale, di certo preminente nella nostra scelta di proporre nuovi monumenti regionali, credo sia possibile intercettare altri benefici derivanti dalla promozione di queste aree: lavoriamo, infatti, affinché legate a queste meraviglie del Lazio, si possano sviluppare iniziative didattiche, culturali, di promozione del territorio e turistiche necessarie per creare nuove economie sostenibili”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti