Acquapendente, torna il viaggio nella civiltà contadina e artigiana

Dal 21 al 24 agosto rievocazioni, mercatini, enogastronomia, musica e cultura nel cuore del centro storico

acquapendente

Torna ad Acquapendente uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: il Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana, la manifestazione che celebra e valorizza le tradizioni rurali e artigianali del territorio, offrendo uno sguardo autentico sulla vita di una volta.

Per quattro giorni

Per quattro giorni, da giovedì 21 a domenica 24 agosto 2025, le vie e le piazze del centro storico si trasformano in un suggestivo scenario d’altri tempi, animato da rievocazioni storiche, mercatini di artigianato, dimostrazioni dal vivo, esposizioni di attrezzi agricoli, spettacoli musicali, incontri culturali e stand enogastronomici dove è possibile gustare piatti della tradizione preparati secondo antiche ricette.

Il programma propone numerosi allestimenti a tema e coinvolgenti momenti di socialità popolare come la veglia nell’aia, il corteo contadino e artigiano e il suggestivo matrimonio contadino, che fanno rivivere scene e atmosfere tipiche della civiltà agricola del passato. Non mancheranno momenti di festa con musica dal vivo, balli in piazza e iniziative per tutte le età.

In occasione dell’evento sono aperti al pubblico anche i musei cittadini, offrendo un’ulteriore occasione per scoprire la storia, l’arte e l’identità culturale del territorio. Questo e molto altro ancora nel ricco programma del Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana 2025, promosso dal Comune di Acquapendente in collaborazione con le associazioni e le realtà locali.

Per ulteriori informazioni: www.comuneacquapendente.it – Facebook: Comune di Acquapendente.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti