[current_date format='D, d F, Y']

Malamovida e guida pericolosa: chiusi 20 minimarket e 1000 violazioni

Malamovida e guida pericolosa: chiusi 20 minimarket e 1000 violazioni

Condividi

Proseguono le attività di contrasto ai comportamenti illeciti legati alla cosiddetta “malamovida” da parte della Polizia Locale di Roma Capitale. Nel corso di questo fine settimana le pattuglie hanno effettuato controlli mirati per limitare la vendita di alcol e contrastare assembramenti, con annessi problemi di sicurezza e disturbo alla quieta pubblica. Gli accertamenti hanno riguardato centinaia di minimarket, dal centro alla periferia, in alcuni casi oggetto di segnalazione da parte di cittadini per criticità legate ai rumori molesti e schiamazzi in orario notturno. Sono più di 20 gli esercizi fatti chiudere dagli agenti per mancato rispetto delle normative vigenti in materia di vendita fuori orario.

Ulteriori verifiche

Ulteriori verifiche hanno riguardato i locali pubblici nelle zone più frequentate, con oltre 60 irregolarità rilevate per occupazioni abusive di suolo pubblico e mancata osservanza delle regole sulla tutela del consumatore e della salute pubblica, nonché per l’errato conferimento dei rifiuti.

Vigilanza particolare anche sulle strade capitoline per contrastare i comportamenti irregolari alla guida: oltre 1000 le violazioni accertate dai caschi bianchi, in particolare per eccesso di velocità, guida in stato di ebrezza, soste irregolari o tali da intralciare la circolazione.

In via Palmiro Togliatti

In via Palmiro Togliatti, all’altezza di Quarticciolo, il tempestivo intervento di una pattuglia ha evitato un possibile incidente frontale: un uomo di 60 anni, alla guida di un suv, stava circolando contromano quando gli agenti, impegnati nei consueti controlli serali nella zona, hanno immediatamente bloccato l’auto, una Jeep Renegade, evitando le possibili e gravi conseguenze legate alla condotta dell’uomo. Al termine degli accertamenti di rito, oltre alle sanzioni previste, al conducente è stata ritirata la patente ai fini della sospensione la patente di guida.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Anzio, movida: servizio straordinario dei carabinieri

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Anzio hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di Anzio e Nettuno, volto a prevenire e contrastare i reati in genere, con particolare attenzione al fenomeno della “movida”.

Roma, movida, controlli a tappeto della polizia locale

Controlli capillari da parte delle pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale nel primo fine settimana di settembre in Centro Storico e nei vari quartieri interessati dal fenomeno della cosiddetta “malamovida”.

Iscriviti alla newsletter