Fiamme sul Vesuvio, Coldiretti Napoli: A rischio la vendemmia del Lacryma Christi Dop e le attività agrituristiche

Fiamme sul Vesuvio, Coldiretti Napoli: A rischio la vendemmia del Lacryma Christi Dop e le attività agrituristiche

L’incendio in corso sul Vesuvio sul versante del Comune di Terzigno ha creato gravi danni alle coltivazioni agricole della zona. Ad essere interessate aziende agricole che lamentano ingenti danni a coltivazioni anche storiche.

Un disastro enorme

“Un disastro enorme -spiega il presidente di Coldiretti Napoli Valentina Stinga- il Parco Nazionale del Vesuvio oltre ad essere un importante attrattore turistico, conserva prodotti tipici amatissimi dai turisti che arrivano in visita ed anche dai napoletani che li consumano con orgoglio. I danni maggiori li lamenta la viticoltura, ad essere danneggiati sono i vigneti del Lacryma Christi Dop proprio durante il periodo che culmina con la vendemmia. Ma il Vesuvio è anche il regno dell’albicocca pellecchiella e del Pomodorino del Piennolo Dop. Insomma un disastro ambientale ma anche agricolo”.

La situazione nella Riserva Alto Tirone

La situazione nella Riserva Alto Tirone è sotto controllo, sono al lavoro le squadre di terra per la bonifica, mentre i Canadair sono ancora in azione in particolare sulla zona di Terzigno e Ottaviano per spegnere completamente le fiamme.
Non mancano danni anche alle attività di agriturismo ed ai relativi percorsi di degustazione: “Sono zone che meritano maggiore attenzione. Dopo l’incendio del 2017 che ha creato danni enormi, dopo pochi anni le fiamme mettono in ginocchio l’altro versante.  Sono tante le famiglie che vivono di turismo e di agricoltura e risollevarsi sarà difficile per tutti” conclude il presidente di Coldiretti Napoli Valentina Stinga.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti