“Da oggi le famiglie romane possono presentare domanda per il Voucher Sport 2025. È il terzo anno consecutivo che questa misura viene rinnovata, grazie a uno stanziamento di 1,5 milioni di euro, a dimostrazione della sua efficacia e del suo valore. Si tratta di un provvedimento nato da un’iniziativa dell’Assemblea capitolina, che si conferma uno strumento concreto per promuovere benessere psico-fisico e inclusione attraverso la pratica sportiva”.
Lo dichiara in una nota la presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli.
Contributo per un importo massimo di 500 euro
“È previsto – spiega la presidente Celli – un contributo per un importo massimo di 500 euro per ciascun minore tra i 5 e i 16 anni appartenente a nuclei familiari con ISEE fino a 40mila euro. Per le persone con disabilità, invece, non sono previsti limiti né di età né di reddito. I beneficiari potranno scegliere tra 254 strutture sportive aderenti, presenti in tutti i municipi della città, e accreditarsi direttamente attraverso il portale di Roma Capitale”.
“La crescente partecipazione dei circoli sportivi e l’aumento delle domande dimostrano quanto questa misura sia sentita e necessaria. Lo sport non è un lusso, ma un diritto che vogliamo rendere accessibile a tutte e tutti. Vogliamo una Roma più equa e attenta ai bisogni reali delle persone, a partire dai più giovani e da chi vive situazioni di fragilità. Ringrazio il sindaco Gualtieri e l’assessore Onorato per aver dato concretezza a questo progetto, che oggi rappresenta un modello anche per altre realtà”, conclude la presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli.