Gio, 11 Settembre, 2025

Beffa Formula 1, addio Imola e albergatori su tutte le furie

imola

Condividi

Italia contro Spagna. Non solo sui campi da tennis con Sinner e Alcaraz, ma anche sui circuiti della Formula 1 con Madrid che prende il posto di Imola nel calendario 2026 del campionato mondiale. Peccato, che, per usare le parole tinte di amarezza del presidente di Federalberghi Bologna, Celso De Scrilli, “fanno solo i motorini in Spagna”.

Insomma, la terra dei motori non ci sta ad essere scalzata dalla concorrenza iberica, anche perché i soldi in ballo per il territorio sono tanti.

“E’ una grossa perdita, sia dal punto di vista economico che di immagine. Soprattutto per una terra come l’Emilia-Romagna, che è la terra dei motori riconosciuta a livello mondiale”, riconosce il presidente degli albergatori.

Cosa è andato storto, allora?

 

“È una questione di soldi, perché la Formula Uno chiede dei grossi investimenti”, ricorda De Scrilli. “Imola è una gran premio da 250.000 persone. Pochi altri circuiti possono garantire quei numeri. Purtroppo si guarda ad altre cose”, rivendica l’albergatore, che quantifica in decine di milioni di euro la perdita economica legata alla cancellazione della tappa romagnola. Che fare, dunque, adesso? “Bisogna tirare fuori dei soldi: la Regione e il governo lavorino insieme per poter riportare il gran premio a Imola”, conclude De Scrilli.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

GP d’Ungheria 2021: cosa aspettarsi dalla Ferrari

C’è un’ultima gara da affrontare prima della sosta estiva per il Mondiale di Formula 1: il GP di Ungheria, dal 30 luglio al 1 agosto. A seguito del GP di F1 di Gran Bretagna con la bellissima prova di Charles Leclerc

Iscriviti alla newsletter