Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Roma Centro e della Compagnia di Roma Parioli, hanno svolto una serie di controlli straordinari nel centro storico della Capitale, finalizzati alla prevenzione e al contrasto della microcriminalità, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
In particolare
In particolare, i Carabinieri hanno intensificato i controlli nelle aree a maggiore afflusso turistico – via del Corso, Fori Imperiali, Fontana di Trevi e Pincio – denunciando in totale 9 persone alla Procura della Repubblica, tutte straniere, gravemente indiziate del reato di truffa aggravata, perpetrata ai danni di ignari turisti, attraverso il cosiddetto gioco delle “Tre Campanelle”.
Le indagini hanno permesso di accertare che gli stessi agivano in gruppi composti da 3 o 4 persone, con ruoli ben definiti: un “croupier”, alcuni finti scommettitori che simulavano vincite per attrarre le vittime e vedette incaricate di vigilare sull’eventuale arrivo delle forze dell’ordine. I militari, conoscendo ormai bene il fenomeno, li hanno colti in flagranza, procedendo al sequestro di tappetini, campanelle, palline di spugna e di oltre 600 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. A loro carico è stato notificato l’ordine di allontanamento per 48 ore e sono state elevate sanzioni amministrative pari a 100 euro ciascuno.
Tre cittadini macedoni
Tre cittadini macedoni, due uomini e una donna sono stati sorpresi e bloccati in via delle Muratte; altri sei, 4 uomini e due donne, cittadini romeni, sono stati sorpresi in via dei Fori Imperiali; un cittadino romeno sorpreso, lungo la Salita del Pincio, mentre invitava i turisti in transito a scommettere denaro al gioco delle tre campanelle, inscenando giocate con facili vincite, insieme a complici datisi alla fuga.