Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese hanno dato esecuzione a un’ordinanza che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale Ordinario di Roma – Ufficio GIP, nei confronti di una donna originaria di Napoli, di 36 anni, gravemente indiziata dei reati di truffa aggravata e furti in abitazione, per un totale di 3 episodi delittuosi, commessi nei confronti di persone anziane, nella città di Roma, nel periodo compreso tra marzo e aprile 2023.
Le indagini
Le indagini, coordinate e dirette dalla Procura della Repubblica di Roma, avviate nel mese di gennaio 2023 e conclusesi nel mese di ottobre dello stesso anno, attraverso l’acquisizione dei dati di traffico telefonico e telematico, hanno consentito di raccogliere gravi elementi indiziari relativi al coinvolgimento e al ruolo specifico dell’indagata negli episodi delittuosi contestati. In particolare, attraverso un collaudato modus operandi, l’indagata, utilizzando vari espedienti tra cui quello del “finto nipote in difficoltà economiche per pagamenti insoluti o a seguito di incidente stradale”, del “finto operatore dell’ufficio postale” carpiva la fiducia e disponibilità delle vittime, tutte persone anziane e una con patologie e in condizioni fisiche che ne limitavano la capacità di reagine e respingere le richieste dei truffatori, l’indagata si recava presso le abitazioni individuate ed attendeva all’esterno, fungendo da “palo”, mentre un complice entrava in casa facendosi consegnare denaro e gioielli dalle vittime.
In totale l’indagine ha consentito di ricostruire e documentare un volume d’affari illecito stimato intorno ai 100.000 euro. Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, l’indagata deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.











