[current_date format='D, d F, Y']

Cassino, notte di violenza tra accoltellamenti e ordigni: arrestata una banda di tre uomini

Rapine a mano armata nella Piana di Gioia Tauro: fermata la “coppia del terrore”

Condividi

Una notte di follia consumata nel centro cittadino e culminata con un accoltellamento e un attentato incendiario contro due locali pubblici. A distanza di poco più di due mesi dai fatti, i Carabinieri della Compagnia di Cassino hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti uomini, tutti residenti a Cassino e già noti alle forze dell’ordine. I provvedimenti sono stati emessi dal GIP del Tribunale di Cassino su richiesta della Procura della Repubblica, che ha coordinato l’intera attività investigativa.

Tutto è iniziato per tre bottiglie di prosecco

Era la notte del 18 maggio 2025 quando uno degli indagati, dopo aver consumato alcolici in un primo locale, pretendeva tre bottiglie di prosecco gratuite. Il gestore, nel tentativo di evitare problemi, acconsentì a vendergliene due a metà prezzo e a regalarne una. Dopo un breve trattenimento fuori dal locale, l’uomo si spostò insieme a un complice in un secondo esercizio della zona, dove la situazione degenerò.

Qui iniziò un acceso diverbio con un avventore di 41 anni, che sfociò in un’aggressione fisica all’esterno del locale, con l’utilizzo di sgabelli come armi improvvisate. I due furono allontanati, ma decisero di tornare sul posto accompagnati da un terzo complice.

L’agguato e l’accoltellamento

Poco dopo, i tre uomini tornarono sul posto e aggredirono nuovamente il 41enne, questa volta con un’arma da taglio. La vittima fu raggiunta da quattro coltellate, una delle quali colpì l’addome, fortunatamente senza coinvolgere organi vitali. L’uomo venne soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d’urgenza all’ospedale “Santa Scolastica”, dove ricevette tutte le cure necessarie.

La ritorsione: un ordigno contro i locali

Non paghi dell’aggressione, i tre indagati decisero di mettere in atto una vera e propria azione dimostrativa. Dopo essersi procurati una bombola di GPL e rubato un estintore da una stazione di servizio, assemblarono un rudimentale ordigno incendiario tipo molotov. Tornarono quindi davanti ai due locali presi di mira e, utilizzando bombola ed estintore come arieti, danneggiarono le vetrate. Successivamente lanciarono l’ordigno all’interno di uno dei locali, provocando un principio d’incendio.

Soltanto il pronto intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri evitò danni ben peggiori. Durante il sopralluogo furono raccolti elementi chiave che hanno confermato la natura dolosa del rogo, tra cui l’innesco artigianale usato per accendere l’esplosivo.

Le indagini e gli arresti

Grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza e alle dichiarazioni di testimoni, i militari hanno rapidamente individuato e identificato i tre responsabili. La gravità dei reati contestati – tentato omicidio, danneggiamento seguito da incendio, furto aggravato e detenzione e uso di ordigno incendiario – ha portato all’emissione delle misure cautelari, eseguite nella mattinata del 30 luglio.

Un’operazione rapida ed efficace

L’intervento dei Carabinieri rappresenta un esempio di efficienza investigativa, con tempi rapidi sia nell’individuazione dei colpevoli che nella richiesta delle misure restrittive. Un’azione che dimostra, ancora una volta, l’impegno costante dell’Arma nel contrasto alla criminalità comune e nella protezione delle attività economiche e della sicurezza urbana.

Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari, durante la quale gli indagati avranno modo di far valere le proprie difese, come previsto dal codice di procedura penale. Ma per la città di Cassino, è già un segnale chiaro: la violenza non resterà impunita.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter