Retorica 1 maggio: 3, 2, 1…

maggio

“Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”.
Articolo 36 della Costituzione.

Principio fondamentale

L’articolo 36 della Costituzione italiana non è solo una norma giuridica, ma un principio fondamentale che richiama il valore del lavoro umano e la sua centralità nella vita delle persone e della società. La dignità e la libertà non dovrebbero mai essere un privilegio, ma un diritto garantito attraverso un lavoro equo e giustamente retribuito.
La dignità deve esserci anche nella busta paga e non solo nel testo costituzionale.

Bugie

Nel 2025 tutto ciò non solo non viene applicato ma viene offeso anche da chi parla di “salari reali” che crescono.
A crescere sono i lavoratori poveri altro che salari…
Alla bugiarda ricordo che in Italia, gli stipendi sono rimasti sostanzialmente fermi per circa 30 anni, con una crescita minima dell’1% tra il 1991 e il 2022, mentre in altri paesi sviluppati, in media nell’area OCSE, sono aumentati del 32,5%.
Le bugie crescono mentre diminuisce il potere d’acquisto.

Retorica 1 maggio: 3,2,1…

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti