Patrizio non doveva essere lì. Noi saremo fuori alla fabbrica dove Patrizio ha perso la vita a soli 19 anni per l’assenza di misure di sicurezza, tutele e controlli indispensabili alla salute dei lavoratori.
La morte di Patrizio non è un caso: le tutele per lavoratori e lavoratrici, italiani e stranieri sono sempre più insufficienti e la crescente precarizzazione dei contratti diminuisce la capacità di ribellarsi ai propri datori di lavoro.
Patrizio, come tanti noi, lavorava per una paga misera. La sua posizione di tirocinante gli permetteva di portare a casa soltanto 500€ al mese. Una paga da fame se si pensa che a Patrizio è stato costretto a lavorare come un operaio a tutti gli effetti, nonostante il suo contratto prevedesse soltanto mansioni legate alla formazione.
Pretendiamo VERITA’ E GIUSTIZIA, vogliamo maggiore controllo sui tirocini e su tutte le forme di lavoro precarie di questo paese.
Vogliamo l’introduzione del reato di “omicidio sul lavoro” per gridare che queste morti non sono semplici ‘incidenti’ o ‘tragedie’, ‘morti bianche’.
Ci vediamo giovedì 27/02 alle ore 9:30 davanti alla Frigocaserta S.R.L., Via della Stazione, Gricignano di Aversa (CE)