Grandi eventi a Milano: dove soggiornare tra comfort e servizi

Milano

Milano è una città vivace, persino il New York Times l’ha premiata definendola migliore di Roma per le tante attività e gli ambienti business. Fashion Week, Design Week, mostre, eventi animano il capoluogo lombardo con un calendario fittissimo. Non per nulla il numero di turisti e viaggiatori per motivi di lavoro è in crescita.

Se il mercato immobiliare mostra un aumento di prezzi, però, anche nel settore alberghiero i costi per una stanza possono aumentare notevolmente soprattutto in concomitanza di date importanti. Una buona idea? Scegliere una struttura ricettiva in una posizione strategica come Neo Hotel: si tratta di un albergo 4 stelle nella zona di Bresso, non distante da viale Fulvio Testi che consente di raggiungere la zona di Garibaldi e Centrale in pochi minuti.

I grandi eventi di Milano che coinvolgono business e non solo

Milano non dorme mai, un po’ come New York. La città meneghina ha un calendario ricchissimo di appuntamenti che di anno in anno crescono. Tra i principali? La fashion week. La settimana della moda, prima maschile e poi femminile, conquista tutti con sfilate di rilievo, designer prestigiosi e l’eleganza che solo il fashion made in Italy sa creare.

Seconda data da memorizzare è quella del Salone del Mobile ed è collegata alla design week e agli eventi del Fuorisalone: Brera, Tortona e Porta Venezia ma si rivelano altrettante le zone della città che si animano.

Tra le fiere che attirano l’attenzione ci sono la BIT per il turismo, l’EICMA per appassionati di due ruote e Autoclassica, manifestazione amatissima dagli appassionati di vetture d’epoca ma anche da tanti curiosi.

Non solo business, tanto turismo

Milano però è sempre più turistica. Sono tante le persone che scelgono di visitarla per poter scoprire le bellezze cittadine, l’arte e le numerose mostre. Immersive o con esposizioni dei più grandi autori, ha un calendario di appuntamenti ricchissimo tutto l’anno.

Altri motivi per scoprire il capoluogo lombardo? Beh, in concomitanza con febbraio c’è il carnevale che viene chiuso con feste e attività a tema, soluzione top per chi si muove con i bambini. Un’altra interessante data è quella del Capodanno cinese che animerà la zona di Paolo Sarpi e che merita una visita.

E poi sarà un anno particolarmente frizzante: Milano si prepara ad ospitare le prossime Olimpiadi invernali nel 2026 e già dall’autunno si prevedono appuntamenti e iniziative direttamente collegate.

Soggiornare a Bresso per gli eventi milanesi

Quando si cerca dove dormire a Milano per motivi di lavoro o piacere c’è da tenere a mente alcuni aspetti: la posizione, che dovrà essere pratica con l’auto o a due passi dalla metro, e i costi, senza però sottovalutare i servizi.

Il Neo Hotel è una struttura davvero interessante: 4 stelle, con camere dotate di ogni comfort, una buona connessione internet e un ristorante interno con un menù ricco di proposte è assolutamente da considerare per i propri soggiorni, sia business sia di piacere.

Ora, calendario alla mano, siete pronti a prenotare la stanza più adatta ai prossimi appuntamenti cult. San Valentino, settimana della moda e del design sono solo alcune opzioni ma ci sono anche tantissime fiere che attraggono viaggiatori da tutto il mondo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti