Fondazione Progetto Arca torna con i suoi volontari nelle piazze italiane, come ogni anno in questo periodo, per sensibilizzare i cittadini sulla condizione delle persone senza dimora e raccogliere fondi per offrire pasti caldi durante l’inverno.
L’appuntamento è per venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 novembre, dalle ore 10.30 alle 19, a Milano, Torino, Padova, Genova, Roma, Napoli, Bari e Ragusa.
Nelle 8 città, numerose sono le piazze dove sono allestiti i gazebo:
Elenco completo delle piazze
Qui i volontari distribuiscono ai cittadini una confezione di Zuppa della Bontà a fronte di una donazione minima di 5 euro.
I fondi raccolti sono destinati all’assistenza in strada delle persone fragili nelle città coinvolte, garantendo in particolare la distribuzione di pasti caldi durante l’inverno.
La Zuppa della Bontà, da cucinare a casa, è disponibile in tre varianti, tutte biologiche e provenienti dal mercato equo solidale:
-
Zuppa della Salute
-
Zuppa della Tradizione
-
Zuppa di farro e lenticchie
Le parole del presidente Alberto Sinigallia
“Da oltre 10 anni, con l’inizio dell’inverno, siamo presenti nelle piazze italiane con questo appuntamento ormai atteso dai cittadini: grazie al loro aiuto, le persone più fragili possono beneficiare ogni giorno di un piatto caldo e completo distribuito grazie alle nostre Cucine mobili che viaggiano in molte città – commenta Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca –.
Grazie di cuore ai volontari e alle associazioni partner che lo rendono possibile”.
Le associazioni partner e il volontariato aziendale
A Milano e Roma sono presenti i volontari di Progetto Arca, mentre nelle altre città collaborano le associazioni partner della fondazione:
-
Cooperativa Animazione Valdocco (Torino)
-
Cooperativa sociale Cosep (Padova)
-
Angeli di Strada Villanova (Napoli)
-
La Casetta a Bacoli
-
InConTra (Bari)
-
Caritas Diocesana (Ragusa)
-
Opera don Guanella – Casa dell’Angelo (Genova)
A Milano, Roma e Napoli, il 7 novembre i volontari saranno affiancati dai dipendenti di H&M Italia, in un gesto concreto di volontariato aziendale e vicinanza alle comunità, in linea con i valori condivisi dal brand e da Progetto Arca.
Nei giorni 8 e 9 novembre saranno invece in campo i volontari Lions della Città Metropolitana di Milano (Distretto 108Ib4).
Come sostenere la Zuppa della Bontà anche da casa
È possibile sostenere l’iniziativa anche da casa tramite il link ufficiale:
https://www.retedeldono.it/la-zuppa-della-bonta-2025











