Lezzi: “Il governo italiano fin dove ha intenzione di spingersi?”

Stamattina sul Corriere, Crosetto intima a chi (in questo caso Salvini) chiede di smettere di inviare armi in Ucraina di “concludere il ragionamento” ammettendo che si vuole la resa e che non si intende permettere la difesa degli ospedali e di tutti i siti in cui ci sono civili e in particolare bambini.

Bene, anzi male perché non è chiara la conclusione del suo ragionamento

Il governo italiano fin dove ha intenzione di spingersi? Crosetto omette di dire (e l’intervistatore di chiedere) che tutte le previsioni fatte fino ad ora dai leader occidentali sulla capitolazione della Federazione Russa sono state smentite dai fatti. La strategia perseguita fin qui ha portato migliaia di morti, l’Ucraina rasa al suolo, crisi economica in Europa e i missili puntati su Mosca hanno reso bersaglio di Putin le capitali europee.

Crosetto

Quindi, Crosetto, anziché battibeccare con Salvini, potrebbe, dal momento che lei è un ministro, “concludere il suo ragionamento” per fare sapere ai cittadini italiani dove ci state portando? Le armi inviate in questi due anni e mezzo non sono servite a fermare la Russia. Qual è il prossimo passo?
Egregio Ministro, gli accordi si fanno con i nemici e chi vuole proteggere il proprio Paese da una guerra, chi vuole impedire che i propri ragazzi siano costretti ad andare al fronte, deve negoziare la pace con la consapevolezza che qualcosa si dovrà cedere. Il costo da pagare c’è se davvero si vogliono proteggere i bambini e i civili in genere.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti