Roma, controlli della polizia locale tra vendita di alcolici e strutture ricettive

Roma

Proseguono i controlli da parte della Polizia Locale di Roma Capitale sui fenomeni legati alla “malamovida”, con particolare attenzione alle zone più frequentate, quali piazze del Centro Storico, Trastevere, Ponte Milvio, Pigneto, San Lorenzo, Rione Monti.

Nel corso delle verifiche

Nel corso delle verifiche presso locali pubblici e attività commerciali gli agenti hanno riscontrato più di 90 illeciti, dei quali circa la metà riguardanti la somministrazione, vendita e consumo irregolare di bevande alcoliche. Sanzioni sono scattate inoltre per errata trattazione rifiuti da parte degli esercizi, schiamazzi e anomalie nei titoli autorizzativi, tra cui due locali a Trastevere, sanzionati per oltre 4mila euro , con invio di segnalazione al Municipio per il provvedimento di chiusura temporanea.

Mirati controlli hanno riguardato le strutture ricettive

Mirati controlli hanno riguardato le strutture ricettive: 16 le attività in cui sono stati riscontrati illeciti, tra cui l’evasione del contributo di soggiorno per un ammontare superiore a 30mila euro. In un albergo del Centro Storico gli agenti hanno rilevato irregolarità, tra cui anomalie nei titoli autorizzativi, per un ammontare di sanzioni che, al momento, è pari a circa 7mila euro, ma ulteriori accertamenti sono tuttora in corso.

In tema di sicurezza stradale le pattuglie della Polizia Locale hanno svolto le consuete verifiche sulle strade della Capitale, con particolare attenzione al superamento dei limiti di velocità e alla guida in stato di ebrezza : oltre 350 gli illeciti rilevati e 9 le patenti ritirate per guida con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti