[current_date format='D, d F, Y']

Civitavecchia, fermato dalla Guardia di Finanza un 40enne per estorsione

Condividi

Un 40enne di origini campane residente a Civitavecchia è stato arrestato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, dopo essere stato trovato in possesso di 500 euro ricevuti poco prima da un 22enne del posto.

Il giovane aveva sporto denuncia

Il giovane aveva sporto denuncia, riferendo di continue minacce da parte da parte dell’uomo, gravato da diversi precedenti penali, che esigeva il pagamento in contanti di debiti maturati nei suoi riguardi.

Le Fiamme Gialle del Gruppo di Civitavecchia, dopo aver informato la locale Procura della Repubblica, hanno fotocopiato le banconote e predisposto una discreta attività di osservazione presso la via convenuta per la consegna, nel centro storico della cittadina.

Fermato dopo aver riscosso la somma, dopo un brusco tentativo di sottrarsi ai militari, l’estorsore è stato ammanettato e tradotto presso la casa circondariale “Borgata Aurelia” e, dopo la convalida della misura da parte del G.I.P., è stato posto agli arresti domiciliari, con l’applicazione del cd. “braccialetto elettronico”.

Dovrà rispondere delle ipotesi di reato di estorsione e di resistenza a pubblico ufficiale.

Il procedimento versa nella fase delle indagini preliminari e, fino a giudizio definitivo, vale la presunzione di non colpevolezza.

La lotta ai fenomeni usurari ed estorsivi è imprescindibile per contrastare le forme di illegalità che minano il corretto funzionamento dell’economia, alterando la libera concorrenza di mercato.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Bari, estorsioni in carcere, misure cautelari per 5 persone

I finanzieri dei Comandi Provinciali di Bari e Barletta stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, applicativa di misure cautelari personali in carcere nei confronti di 5 soggetti.

Iscriviti alla newsletter