Domani 12 Aprile a Napoli alle ore 17.00 a Piazzetta Nilo e in seguito alle ore 18 a Largo Berlinguer il Teatro Popolare dell’Ex Opg Je So’ Pazzo, metterà in scena un flash mob per denunciare il genocidio in corso in Palestina attraverso le parole e le voci dei principali poeti della resistenza palestinese, come Mueen Bsyso, Fadwa Tuqan, Mahmoud Darwish.
Orrore
“I suoni delle bombe e i fumogeni, simboli tangibili della guerra e del suo orrore, rappresenteranno l’incessante violazione dei diritti umani e la brutalità inflitta alla popolazione palestinese. Le urla risuoneranno come un grido di rabbia e di protesta, una richiesta di ascolto e di giustizia che non può più essere ignorata. In questo contesto, si ergono i poeti della resistenza, che combattono per la libertà con le armi della parola e dell’arte” dichiarano le attiviste e gli attivisti del Teatro Popolare, e aggiungono “ci uniamo in solidarietà al popolo palestinese nella loro lotta per la libertà, la giustizia e l’autodeterminazione. Ribadiamo il nostro impegno per uno stato di diritto in cui tutti gli individui, indipendentemente dalla loro provenienza, godano dei loro diritti fondamentali.
Monito costante
La lotta del popolo palestinese è un monito costante che richiede di essere ascoltato e condiviso, una voce che deve crescere in intensità e diventare collettiva. Vogliamo rappresentare la dedizione e il coraggio dei rivoluzionari palestinesi con cui affrontano un’occupazione che dura ormai da 75 anni. Continueremo a combattere questa battaglia, come il prossimo 25 aprile, con la consapevolezza che la resistenza è un atto di coraggio e di dignità, un faro di speranza per le generazioni future.”