Papa Francesco: “Pregare primo dovere, altrimenti l’azione della Chiesa diventa mondana”

vaticano

Parla a braccio e in spagnolo Francesco con la delegazione della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, fondazione vaticana che ha lo scopo di mobilitare i cattolici di fronte alle sfide dell’umanità e della missione della Chiesa attraverso la preghiera, con intenzioni affidate dal Pontefice. Nata come Apostolato della Preghiera nel XIX secolo per iniziativa dei gesuiti, oggi è presente in 89 Paesi e vi aderiscono oltre 22 milioni di cattolici.

La preghiera dà senso all’apostolato

Nella Sala dei Papi del Palazzo Apostolico, Francesco rivolge un breve saluto ai 36 delegati manifestando apprezzamento per il loro “lavoro ecclesiale”. Quindi sottolinea l’importanza della preghiera.

Nel lavoro apostolico di un fedele, di un diacono, di un sacerdote, di un consacrato, di una consacrata, di un vescovo, se si porta avanti bene, si sente fortemente il bisogno della preghiera, dell’intercessione. L’azione da sola, sebbene sia apostolica, senza preghiera, è una questione imprenditoriale. Ciò che dà senso all’apostolato è la preghiera.

Il primo dovere di ogni cristiano

Il Papa ricorda, poi, che la preghiera è parte essenziale della vita dei credenti e che il primo dovere di ciascun vescovo e di ogni cristiano è pregare.

La preghiera. Altrimenti corriamo il rischio di diventare un’istituzione puramente naturale, mondana. O un lavoro di tipo politico.

E proprio per il sostegno a “questa mistica della preghiera nella Chiesa”, concludendo l’udienza, Francesco rivolge il suo grazie alla Rete Mondiale di Preghiera del Papa.

Fonte: vaticannews.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti