Conte: “Restiamo uniti, affinché l’odio non trionfi mai più”

Nella Giornata della Memoria onoriamo le vittime della Shoah, tragedia per l’intera umanità e simbolo di cieca violenza
Il Papa: “Cattolici e ortodossi contrastino la carestia di pace, lavorando per la comunione”

All’indomani della chiusura della Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani, Francesco riceve in Vaticano i componenti della Commissione mista internazionale
Meloni: “Non dimenticare i crimini nazifascisti e la vergogna delle leggi razziali”

“L’antisemitismo è una piaga da estirpare. E noi dobbiamo lavorare per combatterla in tutte le sue declinazioni”
Salvini rilancia contro i 30 all’ora in città: “È solo ideologia”

Il vicepremier bolla la decisione di portare il limite di velocità a 30 all’ora nelle città
Sondaggio Dire-Tecnè: cresce la sfiducia nel governo Meloni

È quanto emerge da un sondaggio Dire-Tecnè con interviste effettuate il 25 e 26 gennaio 2024
Perché il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria

La decisione di ricordare le vittime dell’Olocausto nella data di oggi è stata presa dall’Onu nel 2005
Papa Francesco: “Pregare primo dovere, altrimenti l’azione della Chiesa diventa mondana”

All’udienza con la delegazione della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, il Papa sottolinea che, senza la preghiera, l’apostolato diventa “una questione imprenditoriale”
Il Papa: “Benedire le persone non l’unione, la benedizione non esige perfezione morale”

Francesco riceve i partecipanti alla plenaria del Dicastero per la Dottrina della Fede, ai quali ricorda il principale compito di “custodire la fede”