GdF Barletta, sequestrate banconote contraffatte

la spezia

I finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno sequestrato cartamoneta falsa pari ad un controvalore di oltre 10mila euro, a seguito di mirate attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria e della sicura circolazione dell’euro, svolte in sinergia con il Centro Nazionale di Analisi (CNA) delle falsificazioni della Banca d’Italia, competente ad accertare definitivamente l’autenticità o la falsità della banconota sospetta.

Falso nummario

Il fenomeno del falso nummario vede la Guardia di Finanza impegnata in prima linea con le prerogative che la legge le attribuisce in modo preminente, al fine di arginare l’immissione sul mercato di denaro contante contraffatto, a tutela del corretto funzionamento dei mercati dei capitali nonché a salvaguardia della fiducia che il pubblico ripone nell’utilizzo della valuta.

In tale contesto, gli approfondimenti delle Fiamme Gialle, oltre che al sequestro della banconota, sono finalizzati a ricostruire l’intera filiera del falso, muovendo dal singolo detentore – spesso ignaro della falsità – fino ad individuare e contrastare le multiformi ipotesi di reato conseguenti.

217 banconote sequestrate

Le banconote sequestrate dalle Fiamme Gialle della BAT sono in totale 217: primo, nella speciale “classifica”, è il taglio da 50 euro (119 banconote), seguito da quello da 20 euro (43 esemplari) e, quindi, in minore quantità i biglietti da 100 e da 10 euro e, in piccolissima proporzione, quelli da 5 euro.

Alla luce degli interventi recentemente eseguiti dalle forze dell’ordine durante i piani di controllo del territorio disposti e coordinati dalla locale Prefettura, il fenomeno dello “spaccio” di denaro falso nella provincia impone di tenere alta la guardia, soprattutto stante le imminenti festività natalizie, un periodo dell’anno durante il quale aumentano i consumi per beni e servizi e conseguentemente la circolazione del denaro è decisamente maggiore.

I cittadini, in particolare, sono esortati a porre la massima attenzione alle banconote ricevute e/o maneggiate. Conoscere gli elementi di sicurezza delle banconote, rinvenibili al link https://www.ecb.europa.eu/euro/banknotes/current/security/html/index.it.html#feel, è, infatti, il modo migliore per proteggersi dalle falsificazioni e per evitare la perdita di denaro che deriva dall’aver accettato una banconota falsa.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti