GdF Roma, sequestrati 2.400 alcool test non sicuri

I finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato 2400 dispositivi elettronici per il controllo del tasso alcolemico non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria e nazionale. Durante l’operazione, è stata denunciata una persona per il reato di frode in commercio.

Fiamme Gialle

 

Le “fiamme gialle” del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Roma, nel corso di un controllo presso una rivendita situata in via dell’Omo, hanno accertato che le confezioni contenenti gli “alcool test” recavano il marchio CE, ma mancava la certificazione che attestasse la loro conformità alla normativa vigente.

I dispositivi sequestrati dai finanzieri fornivano, inoltre, risultati imprecisi riguardo al livello di alcol nel sangue.

Il procedimento verte nella fase delle indagini preliminari e, fino al giudizio definitivo, vige la presunzione di non colpevolezza.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti