GdF Oristano, contrasto al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti

bari

Lo scorso fine settimana, nel corso di controlli antidroga, le Fiamme Gialle del Gruppo di Oristano hanno tratto in arresto H.M., 32 anni, esercente l’attività di bar, sorpreso presso la stazione ARST di Oristano in possesso di un significativo quantitativo di sostanze stupefacenti appartenenti a diversa tipologia.

Segnalazione

In particolare, il predetto, proveniente dal nord Sardegna con autolinea, nell’attesa di salire sulla coincidenza per Arborea ove gestisce la citata attività commerciale, veniva segnalato dal cane antidroga “Crest” che, insistentemente, “puntava” una busta della spesa all’interno della quale erano, tuttavia, presenti diversi sacchetti di patatine ancora sigillati. Ad un più approfondito controllo si rinveniva sulla persona del trentaduenne oltre un etto di cocaina e, successivamente, anche alla luce dell’insistenza di “Crest”, si procedeva all’apertura dei sacchetti di patatine, ancorché perfettamente termosaldati, risultati contenere, invece, marjuana confezionata sottovuoto.

Alla luce di quanto emerso, le perquisizioni venivano estese all’abitazione di residenza in Arborea e, avendo rilevato la sussistenza di un contratto di locazione per un appartamento in Santa Teresa di Gallura, anche presso quest’ultimo luogo ove, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza appartenenti alla Tenenza di Palau, si reperiva altra sostanza stupefacente quale: un panetto di circa 250 grammi di oppio; svariate pasticche di ecstasy nonché materiale ed attrezzatura utile al trattamento e confezionamento della stessa (bilancini di precisione; grinder; buste sottovuoto; etc.). Le perquisizioni consentivano, altresì, di rinvenire e sottoporre a sequestro una busta, anch’essa sottovuoto, risultata contenere Euro 6.500 in contanti.

Arresto

Sentita l’A.G. Oristano, il magistrato di turno ne disponeva l’arresto, poi convalidato dal Giudice nel corso del rito per direttissima.

L’operazione rientra nell’ambito delle attività di presidio del territorio, svolto in sinergia con le altre Forze di Polizia, con intensificazione dei servizi finalizzati alla prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, anche in virtù delle direttive recentemente impartite dal Prefetto di Oristano, dott. Salvatore Angieri.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti