Paipais: “Dire no all’incenerimento dei rifiuti significa favorire l’utilizzo della discarica e tornare ai cumuli di rifiuti che hanno invaso in passato il nostro territorio”

Forse qualcuno dimentica che sono impianti necessari per chiudere il ciclo dei rifiuti”, ha dichiarato il consigliere comunale Gennaro Demetrio Paipais
Roma laboratorio di comunità energetiche rinnovabili e solidali

Presentato oggi in Campidoglio, durante un convegno sui progetti per le Comunità energetiche, il “Regolamento per la messa a disposizione di aree e impianti solari fotovoltaici
GdF Oristano, contrasto al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti

Lo scorso fine settimana, nel corso di controlli antidroga, le Fiamme Gialle del Gruppo di Oristano hanno tratto in arresto H.M., 32 anni, esercente l’attività di bar
Landini: “Nel Paese c’è sfiducia e paura, votare i referendum per cambiare le cose”

Bisogna cambiare le leggi sbagliate fatte in questi anni. E questo Governo ha addirittura peggiorato il Jobs act favorendo una logica di fare impresa fondata sullo sfruttamento
La Regione Toscana prima al traguardo per una legge sul Fine Vita

Il Consiglio approva a maggioranza una norma di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito. A promuoverla l’associazione Luca Coscioni
Santanchè, D. Toninelli: “La ministra è già di fatto dimissionata, il 58% degli elettori di FDI vuole che si dimetta

Danilo Toninelli durante il programma ‘Controinformazione’ in onda su Radio Cusano, in merito alla mozione di sfiducia votata dal Parlamento nei confronti della ministra Santanchè ha dichiarato:
Roma, “dammi 350 euro per riavere la tua playstation”: fermato un 22enne italiano

I Carabinieri della Stazione di Marcellina, in collaborazione con i militari della Sezione Operativa della Compagnia di Tivoli hanno arrestato in flagranza, un 22enne romano, già noto alle forze dell’ordine, gravemente indiziato del reato di estorsione.
Piano Albania, De Luca (PD): “Centri trasformati in Cpr? Peggio che la soluzione attuale”

Per quanto riguarda la vicenda albanese mi pare abbastanza evidente che il modello Albania sia ad oggi stato un fallimento totale. Crediamo, dal nostro punto di vista, che sia il più grande buco nell’acqua della storia del Paese
Quarticciolo, D’Amato: “No a zone franche, solidarietà alle forse dell’ordine, via gli spacciatori”

A Roma non possono esistere zone franche per la criminalità, e l’episodio avvenuto al Quarticciolo è grave. Esprimo piena solidarietà alle forze dell’ordine, facendo un plauso alla loro professionalità, e auspico che gli spacciatori vengano presto consegnati alla giustizia.
Acilia, fermato un 66enne per spaccio di sostanze stupefacenti

Nel corso di un mirato servizio volto al contrasto del traffico di stupefacenti nel territorio, i Carabinieri sono giunti presso l’abitazione dell’uomo, già noto per precedenti reati di droga, per eseguire una perquisizione domiciliare