[current_date format='D, d F, Y']

GdF Prato, contrasto allo sfruttamento lavorativo

Condividi

La Guardia di Finanza di Prato ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione disposto dalla locale Procura della Repubblica, con l’intento di contrastare in maniera decisa i gravi fenomeni di sfruttamento lavorativo e immigrazione clandestina presenti nel contesto cittadino.

Confezioni tessili

Le attività, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno riguardato una ditta di confezioni tessili situata in Prato.

Nel corso delle operazioni sono stati identificati sei cittadini stranieri privi di permesso di soggiorno, di cui cinque intenti al lavoro in condizioni di sfruttamento e uno impegnato in attività di supporto presso i dormitori utilizzati dall’azienda.

Questo risultato dimostra il ruolo centrale della Guardia di Finanza nella lotta contro i fenomeni di illegalità che minano la dignità delle persone e la giustizia sociale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter