Firenze, al via la seconda edizione del Festival Il Magnifico

firenze

Al via la seconda edizione del Festival Il Magnifico, la rassegna culturale multidisciplinare che si svolgerà dal 6 al 12 novembre. Il festival, promosso dal direttore artistico Leonardo Margarito insieme al produttore cinematografico Matteo Cichero, prende il nome da Lorenzo Il Magnifico e si propone di condensare le straordinarie virtù e il carisma del personaggio: politico geniale, grande mecenate, artista egli stesso. L’obiettivo è quello di raccontare Firenze attraverso importanti sfumature e testimonianze, tra cui quella del celebre divulgatore Luciano Artusi. Una rassegna che compie un vero e proprio salto nel passato per raccogliere vicende, aneddoti, scelte che hanno segnato per sempre la città di Firenze; ma guardando al futuro: tra visite guidate, presentazioni e un podcast realizzato dai giovani membri dello Staff under 35. Appuntamento centrale quello dedicato alla cerimonia di conferimento del Premio prevista all’interno della kermesse che “quest’anno avrà un ruolo essenziale”, ha detto il direttore artistico Margarito.

Varie arti per raccontare Firenze

“Una rassegna multidisciplinare ispirata alla figura di Lorenzo Il Magnifico – ha detto la vicesindaca e assessora alla Cultura Alessia Bettini – per raccontare Firenze attraverso le varie arti che hanno rappresentato l’espressione del suo genio. Un progetto che guarda però al futuro, sia nei canali e mezzi pensati per raggiungere un pubblico più ampio possibile, che nell’attenzione alla valorizzazione dei giovani e dei loro talenti”.

Ambito nazionale

“La scelta è stata quella di indirizzare la nostra attenzione su personaggi di ambito nazionale, che possano essere un esempio significativo nelle categorie culturali che abbiamo selezionato – ha proseguito Margarito-. La bellezza che i giovani premino altri giovani è il simbolo di un tragitto che questo progetto vuole fare, e del livello che vogliamo ottenere”. A condurla sarà la nota “inflorencer” Sara Innocenti e tra i premiati quest’anno spiccano l’attrice di fama internazionale Aurora Ruffino, protagonista nella serie ‘I Medici’ su Rai 1; Luigi Strangis, vincitore del talent show Amici e poi ancora il celebre food influencer toscano Federico Fusca che conta milioni di visualizzazioni sui social. A seguire, la ballerina solista della Scala Camilla Cerulli e l’ex Miss Italia Rachele Risaliti.

Il premio sarà realizzato dalla Bottega Orafa Penko grazie ad Alessandro Penko. La cerimonia, già sold out, si svolgerà l’11 novembre 2023, ore 18.30 presso la Sala Lounge di Harry’s Bar Firenze nello storico palazzo ottocentesco di Sina Villa Medici. L’iniziativa vede il Patrocinio del Comune di Firenze.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti