Il primo maggio è sempre stata per me la giornata della lotta per i diritti, per il primo diritto della Costituzione, il diritto al lavoro, quello più violato dal sistema e dai padroni dal dopoguerra ad oggi.
Diritto al lavoro
Diritto ad avere un lavoro, non precario, ad averlo degno, sicuro, in luoghi in cui non si corre il rischio di morire ogni giorno, correttamente retribuito, in regola, in linea con la proprie aspirazioni, senza discriminazioni di genere, di pelle o territoriali. Senza lavoro non c’è democrazia, è così scolpito nell’articolo 1 della Costituzione tradita da fascisti vecchi e nuovi ma anche da antifascisti che padroni del sistema politico ed istituzionale sono vili traditori da decenni della stessa carta costituzionale. Il primo maggio deve essere anche il simbolo della lotta degli oppressi contro gli oppressori e per combattere ogni insopportabile ingiustizia economica.