Un venticinquenne che lavora da un anno andrà in pensione a 70 anni e sei mesi, se lavora senza interruzioni fino a quell’età (46 anni di contributi).
Diventano oltre 74 gli anni per la pensione se non raggiunge i 20 anni di contributi. Più o meno la stessa sorte tocca a chi 30 o 40 anni.
E a dirlo non siamo noi, ma le simulazioni ufficiali dell’INPS, che ancora una volta lanciano l’allarme.
E quelle pensioni avranno assegni ridicoli, in linea con stipendi da fame.
Una bomba sociale piazzata alla porta di ingresso del futuro dell’Italia
Noi ne siamo consapevoli da tempo.
Per questo nel nostro programma elettorale proponevamo di coprire i buchi contributivi per i giovani precari, riconoscendo ai fini della pensione anche la maternità e il lavoro di cura non retribuito.
Ma pare che il tema interessi a pochi.
Nessuna meraviglia se i più giovani poi si ribellano, oltre al presente gli stanno rubando il futuro.
[smiling_video id=”444184″]
var url444184 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=444184”;
var snippet444184 = httpGetSync(url444184);
document.write(snippet444184);
[/smiling_video]