
Unione Popolare: “L’età non si tocca”
In linea con i nostri governi che ci vogliono convincere che è bello lavorare per la gloria, in Francia Macron vuole aumentare l’età pensionabile da 62 anni attuali a 64 [CONTINUA]
In linea con i nostri governi che ci vogliono convincere che è bello lavorare per la gloria, in Francia Macron vuole aumentare l’età pensionabile da 62 anni attuali a 64 [CONTINUA]
Un venticinquenne che lavora da un anno andrà in pensione a 70 anni e sei mesi, se lavora senza interruzioni fino a quell’età (46 anni di contributi) [CONTINUA]
Ben il 16,2% dei pensionati che lavorano si trova in agricoltura per salvare i raccolti e garantire le forniture alimentari messe a rischio dalla difficoltà di reperire manodopera [CONTINUA]
I sindacati dei metalmeccanici critici sulla rivalutazione degli assegni, che dal 2023 porterà a un aumento del 7,3% ma favorirà di più le pensioni alte [CONTINUA]
Gabriella Stojan del comitato degli esodati esclusi dalle salvaguardie della Legge Fornero, ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus [CONTINUA]
L’economista Giuliano Cazzola, esperto di previdenza sociale, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. [CONTINUA]
La richiesta di Fratoianni [CONTINUA]
Ok del Cdm al Documento programmatico di bilancio da inviare a Bruxelles per definire la prossima legge di Bilancio da 23 miliardi [CONTINUA]
Poste Italiane comunica che a Ostia Lido e nel X Municipio le pensioni del mese di ottobre verranno accreditate a partire da lunedì 27 settembre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution [CONTINUA]
Poste Italiane comunica che ad Ostia Lido e nel X Municipio le pensioni del mese di giugno verranno accreditate a partire da mercoledì 26 maggio [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl