Più soldi alle pensioni ricche e meno a quelle povere. Pochi spiccioli alle minime. “Il meccanismo di rivalutazione delle pensioni va rivisto”, dicono i sindacati. L’aumento del 7,3% che scatterà il prossimo anno porterà, come ha scritto ieri la Dire, a incrementi che vanno dai 39 euro netti per chi vive con 525 euro a 171 per chi percepisce un assegno da quasi 3.000 euro.
LANDINI: “SÌ AL CONTRIBUTO STRAORDINARIO DI SOLIDARIETÀ PER I RICCHI”
Il segretario della Cgil Maurizio Landini non grida allo scandalo, anche se invoca ulteriori misure a sostegno degli assegni più bassi. “Quello delle rivalutazioni è un sistema preciso. Si parla di una rivalutazione del 7,3% delle pensioni, questo era quello che era previsto e quello che la legge prevedeva e che gli accordi prevedevano e che quindi vengono applicati”.
Uscendo da Palazzo Chigi, Landini aggiunge: “Se parliamo della necessità di aumentare ancora di più le pensioni basse benissimo, noi abbiamo anche proposto che in una fase come questa per noi non è da escludere un contributo straordinario di solidarietà per quelli che hanno redditi superiori ai 100mila euro e quelli che hanno un patrimonio superiore al milione”.
Fonte: agenzia dire
[smiling_video id=”399671″]
var url399671 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=399671”;
var snippet399671 = httpGetSync(url399671);
document.write(snippet399671);
[/smiling_video]