Il bagno è una delle stanze più importanti della casa: un luogo dedito al benessere e alla cura del corpo, che dovrebbe sempre presentarsi al meglio. D’altronde, non siamo solamente noi a vivere il bagno ma anche gli ospiti che accogliamo in casa: è dunque importante che questa stanza sia accogliente, che trasmetta pulizia e sensazioni positive. Come arredare però un bagno di lusso senza spendere una follia? Si tratta di un’operazione possibile al giorno d’oggi: è sufficiente prestare attenzione ad alcuni dettagli ed il gioco è fatto. Ecco qualche consiglio utile.
#1 Design moderno e minimalista
Per quanto riguarda nello specifico gli arredi, non è necessario esagerare con mobili e rivestimenti costosissimi perché al giorno d’oggi si può ottenere un risultato soddisfacente anche riducendo la spesa. Se l’obiettivo è quello di rendere il proprio bagno lussuoso ed accogliente, ad esempio, conviene puntare tutto sullo stile moderno che va tanto di moda in quest’ultimo periodo. La parola d’ordine è minimalismo: pochi elementi, dalle forme lineari e privi di fronzoli, devono essere inseriti in un ambiente il più pulito e semplice possibile. In questo modo si ottiene un effetto ricercato riducendo al minimo arredi e complementi vari.
#2 L’importanza della biancheria da bagno
Se il bagno è arredato in stile contemporaneo e dunque con pochi elementi, sono i dettagli che fanno una grande differenza e che devono essere curati con maggior attenzione. Tra questi, ad avere un ruolo fondamentale sono i tessili ossia gli asciugamani che dunque non ci si può permettere di sottovalutare. Fortunatamente, al giorno d’oggi è possibile trovare biancheria bagno di lusso ad un prezzo accessibile: Ferò ad esempio propone diverse opzioni in tal senso e bisogna ammettere che sono perfette per un ambiente ricercato e curato. Sul portale ufficiale oggi è possibile scegliere il proprio set di asciugamani, ordinarlo e riceverlo comodamente a casa, dunque conviene approfittarne.
#3 Piccoli dettagli di lusso
Come abbiamo accennato, sono i dettagli a fare una grande differenza e oltre alla biancheria da bagno è importante impreziosire la stanza con alcuni oggetti che trasmettono appunto l’idea di lusso e di ricercatezza. Qualche esempio? Delle boccette di profumo eleganti, se posizionate con un certo criterio, possono fare un figurone e rendere il bagno decisamente più cool.
#4 Ordine e pulizia
Al di là degli arredi e delle decorazioni, per un bagno di lusso che sia accogliente e che trasmetta eleganza è importante prestare attenzione a due aspetti che non dovrebbero mai passare in secondo piano: ordine e pulizia. La stanza dovrebbe sempre essere perfettamente sgombera da qualsiasi oggetto superfluo, sempre per rispettare l’ideale contemporaneo e minimalista, ma non solo. È fondamentale che sia anche tutto perfettamente pulito e che ci sia un buon profumo in bagno, perché parliamo dell’ambiente che per eccellenza deve trasmettere un senso di igiene e benessere.
Come abbiamo appena visto, per un bagno di lusso non occorre spendere chissà quanto: sono sufficienti alcuni dettagli come la biancheria giusta che si può acquistare da Ferò ad un prezzo accessibile e poche accortezze per ottenere un risultato decisamente perfetto.
[smiling_video id=”426263″]
[/smiling_video]