[current_date format='D, d F, Y']

Ciampino, Non più soli 2022, al via il servizio di supporto telefonico per le persone fragili

Condividi

Da oggi, fino al 31 agosto, le persone più fragili potranno avvalersi di un servizio di supporto telefonico dedicato. L’Amministrazione comunale, tramite gli uffici della Polizia Locale e dei Servizi Sociali, per prevenire, limitare e monitorare l’insorgere delle situazioni di disagio, mette a disposizione tutti i giorni dalle ore 08.00 alle ore 20.00 i seguenti numeri 3387387005 (anche WhatsApp e Telegram) e 06 79097487.

Ha spiegato l’Assessora Alessandra Mantuano

“Il progetto ‘Non più soli’ – ha spiegato l’Assessora Alessandra Mantuano – vuole supportare concretamente tutti quei soggetti fragili, a partire dalle persone anziane, che in questo periodo estivo rischiano di più la solitudine. Coloro che hanno necessità di aiuto e sono rimasti a Ciampino possono chiamare per avere informazioni, per segnalare situazioni di emergenza e per non sentirsi soli”.

“Un servizio importante – ha aggiunto la Sindaca Emanuela Colella – che quest’anno abbiamo deciso di intensificare ampliando giorni e orari disponibili. Il progetto ‘Non più soli’ va inoltre a potenziare il P.I.S. – Pronto Intervento Sociale del Distretto sanitario RM 6.3 (Ciampino-Marino) che, ricordiamo, è attivo 24 ore su 24 per garantire interventi urgenti rivolti ad ogni area di emergenza sociale. Stiamo lavorando per una Città più inclusiva, affinché nessuno resti indietro”.

 
[smiling_video id=”331022″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma-Sociale, nuovo percorso antitruffa per anziani

Presentato in Campidoglio il nuovo progetto “Sono anziano ma non ci casco”, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, attraverso un finanziamento della Prefettura di Roma

Iscriviti alla newsletter