[current_date format='D, d F, Y']

Fisco, Sib: “Biliardino come videopoker, multa anche se è gratis”

Biliardino

Condividi

Secondo il Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio, tutti sono sono tenuti a denunciare all’agenzia delle Dogane calcio-balilla, ping pong e flipper, anche se gratuiti, e si deve attendere l’autorizzazione per metterlo in esercizio. In attesa, per ogni biliardino la sanzione è di 4000 mila euro.

Giù le mani dal biliardino

“Giù le mani dal biliardino! Stavolta siamo dalla parte del Sindacato Italiano Balneari. Il calciobalilla non si tocca!” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“Dopo aver diffidato il Sindacato Italiano Balneari, colpevole di tenere sul sito un articolo in cui si sostiene il falso, ossia che gli stabilimenti balneari possono vietare l’introduzione di alimenti e bevande, ora stiamo dalla loro parte se le cose stanno davvero come sostengono” conclude Dona.
[smiling_video id=”298507″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter