De Magistris: “Il lavoro dovrebbe essere un diritto, non può essere una concessione del padrone”

tempo

1 maggio, giornata del lavoro, delle lavoratrici e dei lavoratori. Ogni giorno più persone muoiono nei luoghi di lavoro. Le chiamano con orrore morti bianche, il più delle volte sono omicidi colposi. Pandemia e guerra non pesano nelle tasche dei ricchi, ma sono macigni sulla testa di lavoratrici e lavoratori e delle loro famiglie.

Il lavoro è il primo diritto della Costituzione Repubblicana nata dalla resistenza al nazifascismo

Il lavoro dovrebbe essere un diritto, non può essere una concessione del padrone. Non deve essere un privilegio; non si può andare con il cappello in mano ed il capo chino per un diritto. Non deve essere precario, deve essere svolto con dignità e retribuito adeguatamente. Sì al salario minimo universale, sì alla riduzione degli orari di lavoro ed alla parità di reddito di genere. Meno soldi per armi più soldi per le politiche attive per il lavoro ed il reddito universale. Adeguare stipendi e potere d’acquisto all’aumento vertiginoso del costo della vita. Basta lavoro nero e sfruttamento del lavoro dei minorenni e degli immigrati. L’economia di guerra arricchisce i poteri forti ed impoverisce l’umanità. Oggi è un giorno di lotta per i diritti.
[smiling_video id=”271536″]

var url271536 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=271536”;
var snippet271536 = httpGetSync(url271536);
document.write(snippet271536);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti