“Si apre una fase decisiva per il supporto e la riconversione dell’automotive italiano. Il Governo, come richiesto dal Movimento, ha varato un piano pluriennale per il settore. Ora dobbiamo accompagnare la trasformazione verso l’elettrico, utilizzare gli incentivi per sostituire le auto più inquinanti, salvaguardare le nostre eccellenze e i livelli occupazionali”. Così in una nota Giuseppe Chiazzese e Luca Sut, deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Attività produttive.
Incentivi
“Gli incentivi- proseguono- vanno concentrati sulla fascia 0-20 g/km di CO2 per rendere le auto a zero emissioni alla portata di un numero sempre maggiore di cittadini. Altrettanto importanti sono i progetti su innovazione e nuove tecnologie per l’automotive. Servono investimenti sulla produzione delle batterie e sulla progettazione in chiave circolare sia degli accumulatori che della componentistica. Dobbiamo puntare sullo sviluppo di una filiera nazionale dei veicoli elettrici con l’obiettivo di rendere il comparto maggiormente competitivo a livello internazionale”. Infine, “serve una decisa accelerazione sulle colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Dotare il Paese di una capillare sistema di ricarica è un passaggio fondamentale per il successo della mobilità a zero emissioni” concludono.
[smiling_video id=”242149″]
var url242149 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=242149”;
var snippet242149 = httpGetSync(url242149);
document.write(snippet242149);
[/smiling_video]