Expo 2020, Regione Lazio: “A Dubai con volume su peculiarità territori”

lazio

“Si tratta di settori d’intervento strategici che, grazie ad Expo, portiamo sulla ribalta internazionale- ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che spiega- Il Lazio non è soltanto una meravigliosa terra da scoprire per le sue bellezze artistiche e naturali e per la sua storia millenaria ma è anche una Regione ricca di opportunità, dove hanno trovato e trovano ancor oggi spazio le imprese più innovative e i talenti più creativi, dalla moda all’aerospazio, dal food alla ricerca scientifica nei settori della farmaceutica e della sanità. Grazie alle azioni che abbiamo messo in campo in questi anni e che proseguono ora con la nuova programmazione europea, vogliamo offrire ulteriori opportunità per tutti, e scrivere insieme una nuova pagina di crescita e sviluppo dopo la pandemia.

Eccellenze territori

Questo volume racconta le eccellenze del nostro territorio e spiega perché il Lazio rappresenti un solido partner per consolidare le reti di relazioni internazionali, commerciali e culturali qui a Dubai”. Dall’altro lato di questo particolare “racconto” a due voci, ci sono lo sviluppo economico, la politica estera e i rapporti commerciali, le caratteristiche del territorio e le azioni di cooperazione degli Emirati Arabi Uniti e il loro rapporto con il resto del mondo che in questi mesi è concentrato qui a Expo Dubai. “Questo volume, commissionato alla Sandro Teti Editore, raccoglie i diversi aspetti che identificano la Regione Lazio a Dubai, con una programmazione in perfetta coerenza con il concept del Padiglione Italia. Nel testo, in più lingue, si approfondisce l’inquadramento geopolitico ed economico degli Emirati Arabi Uniti e dell’Area del Golfo con uno specifico focus sulla realtà laziale e sulle esperienze d’innovazione legate alla partecipazione all’Expo. Il libro contiene un’interessante analisi, curata da Fabio Indeo, a carattere antropologico, sociologico, economico e soprattutto geopolitico degli Emirati Arabi e di Dubai in particolare. La pubblicazione sviluppa inoltre un excursus divulgativo, curato da Sergio Bellucci, sul contributo concreto di idee e progetti attraverso cui la Regione Lazio contribuisce, in questa Esposizione Universale, all’immagine complessiva del Sistema Paese”, ha dichiarato Quirino Briganti, responsabile “Expo 2020 Dubai” per la Regione Lazio.

Cultura e innovazione

“Il claim con il quale siamo presenti a Expo Dubai 2020, ‘Cultura è Innovazione, Sostenibilità e Benessere – il Lazio Eterna Scoperta’ illustra perfettamente quello che vogliamo comunicare: la bellezza, la creatività e la forte spinta innovativa che caratterizzano il nostro Sistema Paese. Con questo volume offriamo un focus sulla nostra realtà: con il nostro immenso patrimonio di saperi e conoscenze vogliamo puntare alla costruzione di un nuovo modello di sviluppo, basato su concetti chiave come sostenibilità e inclusione, innovazione e proiezione internazionale. La nostra regione è ricca di eccellenze che vanno dal settore industriale a quello della ricerca scientifica fino alla moda: un valido partner per rilanciare progetti e relazioni capaci di costruire un futuro caratterizzato da una nuova crescita e un nuovo sviluppo”, ha dichiarato Paolo Orneli, assessore Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione della Regione Lazio. Le attività della Regione Lazio a Expo 2020 Dubai proseguiranno fino alla conclusione dell’esposizione universale: tutte le informazioni e la programmazione sono disponibili sul sito expo2020.lazioinnova.it.

Fonte: agenzia dire
[smiling_video id=”242149″]

var url242149 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=242149”;
var snippet242149 = httpGetSync(url242149);
document.write(snippet242149);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti