[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, corso di compostaggio domestico in presenza: invito ai cittadini

coldiretti

Condividi

Il Comune di Fiumicino invita tutti i cittadini interessati a partecipare al Corso di Compostaggio Domestico in presenza, che si terrà sabato 25 ottobre alle 11 presso la Sede Comunale Centrale, in Piazza G.C. Alberto dalla Chiesa, 78.

Corso gratuito e aperto a tutti i residenti

Il corso, gratuito e aperto a tutti i residenti, rappresenta un’importante occasione per apprendere l’antica pratica del compostaggio domestico, utile a trasformare i rifiuti organici in concime naturale per orti, giardini e piante. Durante l’incontro verranno fornite nozioni teoriche e pratiche per iniziare a compostare correttamente in casa o in giardino.

Iscrizione obbligatoria

La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è obbligatoria. Per iscriversi è necessario inviare una e-mail a: comunicazione@gesenu.it

indicando:

  • Nome e cognome dell’intestatario della TARI

  • Indirizzo

  • Numero di telefono

  • Indirizzo e-mail

A seguito dell’iscrizione, verrà inviata una e-mail di conferma con i dettagli per la partecipazione.

Attestato di partecipazione e dichiarazione dell’assessore

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

“Invitiamo tutti i cittadini interessati a partecipare numerosi a questa iniziativa utile e sostenibile, che coniuga tutela dell’ambiente e risparmio economico.” commenta l’Assessore all’Ambiente, Stefano Costa.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

“Mi mangio la Terra!”: convegno promosso da AMI e Fidapa

Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 17.30, l’Hotel San Francesco di Rende ospiterà il convegno dal titolo provocatorio “Mi mangio la Terra!”, un’opportunità di riflessione sulle scelte alimentari e sul loro impatto sull’ambiente

Dazi, perchè no?!?!

Perché penalizzare un imprenditore che rispetta le normative ambientali e le leggi sul lavoro a favore di chi sfrutta persone e risorse senza scrupoli?

Iscriviti alla newsletter