[current_date format='D, d F, Y']

Roma, Roma Futura: “Dalla destra grave attacco all’educazione affettiva. Posizioni ideologiche e sessuofobiche”

diploma

Condividi

Partiamo da un dato oggettivo: la prima edizione di EduFestival, il Festival dell’Educazione 0-6, promosso dall’assessora alla Scuola Claudia Pratelli in collaborazione con Sapienza – Università di Roma, è stato un successo. Giornate intense che hanno visto oltre 1.500 partecipanti tra educatrici ed educatori, maestre e maestri dei nidi e delle scuole dell’infanzia e professionisti dell’educazione.
Giornate di partecipazione e di idee sulla prima infanzia con più di 60 tra accademici ed esperti di altissimo livello che hanno animato e stimolato riflessioni e visioni. Riflessioni, appunto. Visioni su cui costruire un futuro migliore. Dialogo e confronto – al di là di ogni precostituzione ideologica – per comprendere quali possano essere gli strumenti più idonei per una sana educazione affettiva e sessuale che faccia crescere giovani consapevoli e rispettosi dell’altro.

“La destra colpisce i giovani con scelte dannose”

In un momento storico in cui i femminicidi sono praticamente all’ordine del giorno, in cui il Governo ha approvato in Commissione Scuola un emendamento che estende alle scuole secondarie di primo grado il divieto – già imposto alla primaria – di svolgere attività e progetti legati ai temi della sessualità, Roma Futura ritiene che la posizione della destra sia oltremodo dannosa e vada a colpire proprio i nostri giovani.

Questa è la nostra risposta a quanto leggiamo oggi su Il Giornale, dove Fratelli d’Italia accusa il Campidoglio – testuale – “di aver trasformato la rassegna educativa in un palcoscenico ideologico pagato con fondi pubblici”.
L’ideologia retrograda e sessuofobica di cui si nutre Fratelli d’Italia è quella che dimostra con i suoi provvedimenti, che ignorano totalmente la realtà e i bisogni delle nuove generazioni e che si fanno sempre più urgenti da affrontare.

Il sostegno di Roma Futura all’Amministrazione Gualtieri

“Noi questa urgenza la avvertiamo molto concretamente e proseguiamo nel ragionare e attuare misure che guardino all’educazione affettiva e sessuale quali strumenti che li aiutino a comprendere e a vivere relazioni sane e consapevoli.
Per questi motivi Roma Futura ribadisce con convinzione il proprio sostegno alle politiche sulla scuola dell’Amministrazione Gualtieri e l’orgoglio per il prezioso lavoro dell’assessora Claudia Pratelli” dichiarano i Consiglieri di Roma Futura in Campidoglio Giovanni Caudo e Tiziana Biolghini.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter